Tag: Professione

Gli Agrotecnici abilitati come intermediari dei datori di lavoro per i certificati di malattia on-line

Dopo un lungo rodaggio dal 13 settembre 2011 è divenuta definitivamente operativa la modalità obbligatoria di trasmissione telematica all’INPS delle certificazioni di malattia dei lavoratori dipendenti; più in particolare i datori di lavoro sono obbligati ad utilizzare i servizi messi a disposizione dall’INPS, così esonerando il dipendente in malattia dall’invio della relativa attestazione.

Misura 214 Sottomisura 2 “Sostegno alla conservazione delle risorse genetiche in agricoltura”, azione B “Preservazione della biodiversità: campi realizzati da agricoltori custodi”

E’ stato pubblicato nel Supplemento ordinario n. 1 della Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell’11/03/2011 il Decreto del Dirigente Generale n. 1625 del 23/12/2010, che approva le Disposizioni attuative parte specifica della sottomisura 214/2 azione B con n. 3 allegati, nonché il Bando pubblico di adesione alla sottomisura 214/2 azione B.

L’INPS conferma la competenza degli Agrotecnici nella Consulenza del Lavoro.

L’INPS – Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha emanato la Circolare n. 28/2011 con la quale vengono forniti criteri operativi ed individuati i soggetti abilitati (restringendo notevolmente la platea) alla cura degli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, compresa la trasmissione telematica della documentazione previdenziale.

Il titolo di Agrotecnico costituisce idoneo titolo professionale per le attività di commercio nel settore degli alimenti e delle bevande

Questo è il parere del Ministero dello Sviluppo Economico nel valutare il titolo professionale di “Agrotecnico” in relazione alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 59/2010, art. 71, nella parte in cui determina i requisiti necessari all’apertura di esercizi merceologici nel settore alimentare e nell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Bando mobilità Assistente Tecnico Agrotecnico

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri” ha reso noto che, in esecuzione della deliberazione nr. 969 del 04/11/2010, è indetta una selezione pubblica per l’eventuale copertura di nr. 1 posto di assistente tecnico agrotecnico – ctg. “C” – a tempo pieno ed indeterminato tramite la procedura di mobilità prevista dall’art. 30 del D. Lgs. 30 marzo 2001, nr. 165, da assegnare all’Area Catania.

ABI e Agrotecnici, insieme verso il futuro del credito. Non solo quello agrario

Il 25 novembre scorso, durante la seconda giornata della convention ABI (Associazione Bancaria Italiana) “Credito al Credito. Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale” svoltasi a Roma dal 24 al 26 novembre, il Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Roberto Orlandi ha posto la firma in calce al protocollo d’intesa sulle “Linee guida ABI per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie”, che detta i requisiti per aumentare certezza e trasparenza del mercato immobiliare.