Da domani, martedì 5 aprile, giorno di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – Serie speciale concorsi, dell’Ordinanza del MIUR, per i trenta giorni successivi, sarà possibile presentare domanda di partecipazione alla sessione 2022 degli esami di Stato abilitanti alla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato (ultimo giorno utile, giovedì 5 maggio 2022). Il 2022 è l’ultimo anno in cui gli esami si svolgono in forma semplificata, con una sola prova-colloquio, on-line da remoto (in luogo delle tradizionali tre prove, di cui due scritte), presentando l’ulteriore vantaggio di poter essere svolte da qualunque luogo si trovi il candidato, senza necessità di…
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9 maggio 2014, n. 36 – 4° Serie speciale concorsi, l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ha indetto la sessione annuale degli esami di Stato abilitanti alla libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato, fissando nel giorno di lunedì 9 giugno p.v. il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione agli esami stessi.
Si riporta di seguito il calendario della 3a prova (prova orale) degli esami di abilitazione all’esercizio della libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato – Sessione 2012 reso noto dall’IPAA P. Balsamo di Palermo.
Si riporta di seguito il calendario della 3a prova (prova orale) – Commissione 20a – degli esami di abilitazione all’esercizio della libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato – Sessione 2011 reso noto dall’IPAA P. Balsamo di Palermo.
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 27 maggio 2011 – 4° Serie speciale concorsi, l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ha indetto la sessione annuale degli esami di Stato abilitanti alla libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato.
Si riporta di seguito l’elenco dei candidati abilitati all’esercizio della libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato – Sessione 2010 reso noto dall’IPAA P. Balsamo di Palermo.