Categoria: Notizie

Pagamento tramite introduzione delle sanzioni pecuniarie in caso di violazione.

Si comunica che a partire da giovedì 30 giugno u.s. è scattata l’applicazione di sanzioni per gli operatori economici, compresi i liberi professionisti, che non accettano pagamenti mediante il POS (cioè pagamenti mediante carte di debito, di credito o prepagate).Come si ricorderà l’obbligo di POS per i professionisti è stato introdotto a decorrere dal30 giugno 2014, dall’art. 15 comma 4 dalla legge n. 221/2012 in materia di “Misure urgenti per la crescita del Paese” che recita:“4. A decorrere dal 30 giugno 2014, i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti…

Bando PNRR sulla Forestazione Urbana sospeso dal TAR su ricorso degli Agrotecnici

Prima o poi doveva accadere. Ed è accaduto al Ministro Roberto CINGOLANI aggiudicarsi il non invidiabile primato di vedersi sospendere dal TAR Lazio un bando PNRR da 270.000.000 di euro per opere di tutela del verde urbano ed extraurbano, destinato alle Città Metropolitane, che fungono anche da collettore per i progetti dei singoli Comuni che le compongono. E non parliamo di poca cosa, perché i Comuni metropolitani sono 1.268, nei quali risiede oltre il 36% della popolazione italiana. Il bando sospeso oggi dal TAR Lazio, ed è la prima volta che accade ad un bando PNRR, riguarda “Interventi di forestazione…

Gli Agrotecnici sono tecnici competenti ad operare nelle tre macro-aree in cui è articolata la Misura 14 “Benessere animale” del PSR Sicilia

Grazie al lavoro della Federazione regionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati della Sicilia sta prendendo forma, ed è di imminente pubblicazione, la Misura 14 “Benessere degli animali” del PSR Sicilia, la quale prevede contributi alle imprese ed agli allevatori nel settore bovino, bufalino, equino, suinicolo e degli ovi-caprini per iniziative in tre macro-settori: Gestione aziendale e competenze professionali Aspetti sanitari Strutture di allevamento dove, per ogni macro-settore, sono previsti impegni specifici, a presidio dei quali sono posti dei liberi professionisti convenzionati con gli imprenditori, sulla base di un contratto di assistenza/consulenza tecnica. Considerato che (a prescindere dalla indicazione nominativa)…

Esami abilitanti alla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato 2022

Da domani, martedì 5 aprile, giorno di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – Serie speciale concorsi, dell’Ordinanza del MIUR, per i trenta giorni successivi, sarà possibile presentare domanda di partecipazione alla sessione 2022 degli esami di Stato abilitanti alla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato (ultimo giorno utile, giovedì 5 maggio 2022). Il 2022 è l’ultimo anno in cui gli esami si svolgono in forma semplificata, con una sola prova-colloquio, on-line da remoto (in luogo delle tradizionali tre prove, di cui due scritte), presentando l’ulteriore vantaggio di poter essere svolte da qualunque luogo si trovi il candidato, senza necessità di…

Esami di Stato abilitanti alla libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato 2014

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9 maggio 2014, n. 36 – 4° Serie speciale concorsi, l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ha indetto la sessione annuale degli esami di Stato abilitanti alla libera professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato, fissando nel giorno di lunedì 9 giugno p.v. il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione agli esami stessi.

Comune di Spadafora. Affidamento di incarichi professionali specialistici

Il Comune di Spadafora (ME), a seguito dell’intervento del Collegio Nazionale, ha integrato e rettificato un Avviso pubblico di selezione di professionisti per l’affidamento di incarichi finalizzati all’adeguamento del Piano Regolatore Generale, con interventi previsti anche in ambito ambientale ed agro-forestale. Gli incarichi di collaborazione sono suddivisi in quattro tipologie, per tre delle quali possono pertanto concorrere gli Agrotecnici e gli Agrotecnici laureati e precisamente: 1.“Attività di consulenza urbanistica e V.A.S.- Valutazioni Ambientali Strategiche;2.“Attività di aggiornamento studio agro-forestale”;3.“Attività di rilievo e analisi dello stato di fatto”. analiticamente indicati nell’Avviso. Gli iscritti all’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati potranno pertanto…

PEC obbligatoria per gli Agrotecnici che ricoprono il ruolo di CTU

Si comunica che l’art. 16 della legge 17 dicembre 2012, n. 221 recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”, relativo alla “Giustizia digitale” ha introdotto l’obbligatorietà della trasmissione per via telematica tramite PEC-Posta Elettronica Certificata delle notifiche e comunicazioni nell’ambito dei processi civili. In particolare l’art. 16 comma 4 prevede che nell’ambito dei procedimenti civili tutte le comunicazioni e le notificazioni a cura delle Cancellerie dei Tribunali siano effettuate alle parti (ed anche ai destinatari diversi dai difensori, come  i consulenti d’ufficio)  esclusivamente per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata, risultanti dai pubblici elenchi accessibili alle pubbliche…

Consiglio territoriale di Disciplina (art. 8 c. 3 DPR 7 agosto 2012 n. 13). Apertura sessione per le candidature.

Si informano gli iscritti al Collegio di Messina-Enna che sono aperti dal 28/02/2013 al 14/04/2013 i termini per la presentazione delle candidature al ruolo di componenti il Consiglio di disciplina territoriale. Possono liberamente candidarsi a farne parte tutti gli iscritti nell’Albo provinciale di Messina – Enna con le seguenti caratteristiche: 1. Almeno 5 anni di iscrizione alla data di chiusura della sessione per candidarsi (Art. 3 c. 1 Regolamento disciplinare) 2. Non avere riportato condanne con sentenza irrevocabile, salvi gli effetti della riabilitazione, alla reclusione per un tempo non inferiore ad un anno per un delitto contro la pubblica amministrazione…

Bando Selezione Collaboratore Tecnico presso il CNR – Scadenza 28 febbraio 2013

Si segnala che il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per le Tecnologie applicate ai Beni Culturali con sede a Monterotondo Stazione (RM) ha pubblicato un bando di selezione per titoli e colloquio per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 6 mesi prorogabile di anno in anno fino ad un massimo di cinque anni, di n. 1 unità di personale per lo svolgimento di attività tecniche di supporto all’interno del progetto di ricerca relativo ad “Analisi di fibre tessili e di sedimenti provenienti da scavi archeologici”. Per l’ammissione alla selezione è richiesto il diploma di…

Bando di Concorso per titoli a n. 15 posti, profili vari, Comune di Castell’Umberto – GURS 25.01.2013

Bando di Concorso per titoli, finalizzato alla stabilizzazione ai sensi dell’Art. 6 della L.R. n. 24/2010 e dell’art. 17 del D.L. 78/2009 ed alla valorizzazione con apposito punteggio dell’esperienza professionale maturata nel Comune di Castell’Umberto, per la copertura di: N. 13 posti di Categoria C pos. Econ. C1 – profilo professionale “Istruttore Amministratore” a tempo indeterminato e part-time 24h (66,67%);N. 1 posto di “Istruttore Amministratore Agrotecnico” Categoria C pos. Econ. C1 – a tempo indeterminato e part-time 24h (66,67%)N. 1 posti di “Istruttore Amministratore Geometra” Categoria C pos. Econ. C1 – a tempo indeterminato e part-time 24h (66,67%) Allegati: GURS…