Tag: Albo

Il titolo di Agrotecnico costituisce idoneo titolo professionale per le attività di commercio nel settore degli alimenti e delle bevande

Questo è il parere del Ministero dello Sviluppo Economico nel valutare il titolo professionale di “Agrotecnico” in relazione alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 59/2010, art. 71, nella parte in cui determina i requisiti necessari all’apertura di esercizi merceologici nel settore alimentare e nell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.

ABI e Agrotecnici, insieme verso il futuro del credito. Non solo quello agrario

Il 25 novembre scorso, durante la seconda giornata della convention ABI (Associazione Bancaria Italiana) “Credito al Credito. Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale” svoltasi a Roma dal 24 al 26 novembre, il Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Roberto Orlandi ha posto la firma in calce al protocollo d’intesa sulle “Linee guida ABI per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie”, che detta i requisiti per aumentare certezza e trasparenza del mercato immobiliare.

Convenzione Collegio Nazionale Agrotecnici e INEA

Roma 31 luglio 2009. Nella serata di ieri fra il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, rappresentato dal Presidente Roberto Orlandi, e l’Istituto Nazionale di Economia Agraria, rappresentato dal Direttore Generale Alberto Manelli, è stata firmata una importante convenzione che legherà i due Enti alla comune realizzazione di iniziative nel campo della ricerca e nell’attivazione di assegni di ricerca e/o dottorati di ricerca.

Convenzione Collegio Nazionale Agrotecnici e Visura S.p.a.

Il Collegio Nazionale Agrotecnici e Agrotecnici Laureati ha stipulato una convenzione con Visura SpA società specializzata nell’erogazione di servizi, tramite internet, basati sull’accesso alle principali banche dati della Pubblica Amministrazione. Questa la pagina per avere maggiori informazioni e per l’accesso ai servizi di Visura S.p.a.

I.P.S.A.A. Convenzionati

Da qualche anno sono attive Convenzioni con Istituti Secondari Superiori di Agraria per il riconoscimento (ai sensi di quanto dispone il DPR n. 328/2001) dei tirocini professionalizzanti svolti nel percorso scolastico, ai fini del conseguimento del biennio di pratica professionale direttamente nel percorso di studio. Queste Convenzioni riducono, talvolta sensibilmente, il periodo di tirocinio da svolgere dopo il conseguimento del diploma. Qui di seguito si riporta l’elenco degli Istituti agrari operanti nella Regione Sicilia con i quali esistono Convenzioni ed il periodo di tirocinio che ciascun diplomato, proveniente da quegli Istituti, ha già svolto direttamente nel percorso di studi:  …