Nuove modalità di abilitazione ai servizi di presentazione telematica dei documenti catastali

Nuove modalità di abilitazione ai servizi di presentazione telematica dei documenti catastali

Si ricorda che a partire dal 16 novembre 2010 sono operative le nuove modalità di abilitazione ai servizi di presentazione telematica dei documenti catastali (tecnici) ed ipotecari (notai) nonché le nuove procedure per la sottoscrizione degli atti telematici.

In particolare con la nuova procedura di abilitazione il professionista, per accedere ai servizi di presentazione telematica dei documenti catastali, deve compilare e sottoscrivere con firma digitale, trasmettendolo poi per via telematica, il modulo informatico di richiesta, disponibile in SISTER (www.agenziadelterritorio.it), nella pagina dedicata all’adesione ai servizi di presentazione documenti.

Prima del 16 novembre 2010 detta procedura veniva effettuata mediante richiesta cartacea, su apposito modello dell’Agenzia del Territorio, presso le Sedi provinciali dell’Agenzia; con la nuova procedura, dopo la suddetta trasmissione per via telematica, il professionista si dovrà recare presso un Ufficio Provinciale dell’Agenzia del Territorio, munito di valido documento di riconoscimento e un certificato o un’autocertificazione di iscrizione all’Ordine o Collegio di appartenenza, dove completerà il processo di abilitazione ai servizi e dove verrà conservata e gestito il relativo fascicolo documentale.

L’Ufficio provinciale dell’Agenzia del Territorio, eseguiti positivamente i controlli previsti, provvederà ad abilitare il professionista ai servizi di presentazione telematica dei documenti catastali; la gestione successiva del professionista abilitato rimarrà in carico all’Ufficio provinciale che lo ha abilitato.

A partire dal 29 ottobre 2010 l’Agenzia del Territorio ha sospeso la consegna ai professionisti della firma elettronica dell’Agenzia stessa, mentre i professionisti già dotati di firma elettronica rilasciata dall’Agenzia possono comunque continuare ad utilizzarla sino al 13 marzo 2011; dopo questa data anche costoro si dovranno dotare di una propria firma digitale.

Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia del Territorio del 26 ottobre 2010 dispone che i documenti di aggiornamento catastale trasmessi per via telematica siano sottoscritti dal professionista che li ha redatti mediante firma digitale; come detto sopra, gli stessi possono essere sottoscritti fino al 31 marzo 2011 con le firme elettroniche a suo tempo fornite dall’Agenzia del Territorio.

Fonte-Autore: CNA 29/11/2010 p. 5275/ARA