
La Parcella
Dati in corso di inserimento
Collegio Interprovinciale di Trapani - Agrigento
COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEGLI AGROTECNICI
E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI TRAPANI - AGRIGENTO
Segreteria - Ufficio di Presidenza:
Via Nicolò della Valle, 28
91011 ALCAMO (TP)
Tel. e fax 0924/508320
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presidente: Agr. Gaetano VALLONE
Orario di ricevimento:
n/d
Collegio Provinciale di Siracusa
COLLEGIO PROVINCIALE DEGLI AGROTECNICI
E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI SIRACUSA
Segreteria - Ufficio di Presidenza:
Via Martiri di Via Fani, 21
96010 PALAZZOLO ACREIDE (SR)
Tel. 340/1848222 - 330/795169 fax 0931/882754
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presidente: Agr. Giuseppe RUSSO
Orario di ricevimento:
n/d
La Consulta Regionale
SEDE
Via SP 2 I-II n. 71
95018 Riposto CT
Telefono e fax 095-62731193 cell. 340-3268268
e.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presidente:
Agr. Giuseppe Strano (Collegio di Catania)
Vice Presidenti:
Agr. Giuseppe Russo (Collegio di Siracusa)
Agr. Domenico Collesano (Collegio di Palermo)
COMPOSIZIONE E COMPITI
La Consulta è composta dai Presidenti dei seguenti Collegi locali degli Agrotecnici:
Collegio Provinciale degli Agrotecnici di Catania
Collegio Interprovinciale degli Agrotecnici di Messina Enna
Collegio Provinciale degli Agrotecnici di Palermo
Collegio Interprovinciale degli Agrotecnici di Ragusa Caltanissetta
Collegio Provinciale degli Agrotecnici di Siracusa
Collegio Interprovinciale degli Agrotecnici di Trapani Agrigento
Essa è inoltre composta dai segretari dei Coordinamenti provinciali ed dal Segretario del Coordinamento regionale degli Agrotecnici presenti nel territorio di operatività della Consulta.
Essa ha i seguenti compiti (art. 3, commi 1 e 2 dello "Statuto delle Consulte regionali e interregionali degli Agrotecnici"):
a) promuove e valorizza la figura dell’Agrotecnico nell’ambito del territorio di competenza;
b) svolge attività di raccordo fra i Collegi ed i Coordinamenti locali Agrotecnici anche formulando in proposito indirizzi non vincolanti;
c) assume iniziative comuni fra i Collegi ed i sindacati degli Agrotecnici, nell’interesse della categoria;
d) svolge opera di informazione per la categoria rappresentata nonché compie studi, indagini ed altre attività anche su incarico di pubbliche amministrazioni.
La Consulta ha inoltre facoltà di proposta nei confronti del Collegio Nazionale e del Coordinamento Nazionale degli Agrotecnici.
Statuto
Il Coordinamento Regionale
Sede del Coordinamento Regionale (dati in corso di aggiornamento)
COMPOSIZIONE
Fanno parte del Coordinamento Regionale ...
COMPITI
(dati in corso di aggiornamento)
Collegio Interprovinciale di Ragusa - Caltanissetta
COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEGLI AGROTECNICI
E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI RAGUSA - CALTANISSETTA
Segreteria - Ufficio di Presidenza:
c/o Agr. Carmelo GENNARO
Via Papa Giovanni XXIII°, 43
97014 ISPICA (RG)
Tel. e fax 0932/793337
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presidente: Agr. Carmelo GENNARO
Orario di ricevimento:
n/d
Collegio Provinciale di Palermo
COLLEGIO PROVINCIALE DEGLI AGROTECNICI
E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI PALERMO
Segreteria - Ufficio di Presidenza:
Via Agrigento, 7 - V° piano
90129 PALERMO (PA)
Tel. e fax 091/6573292
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presidente: Agr. Domenico COLLESANO
Orario di ricevimento:
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Il Ministero della Giustizia
SEDE CENTRALE
Via Arenula, 70
00186 Roma
Centralino +39 0668851
Sito Web: www.giustizia.it
Call Center Giustizia: 848 800 110
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina Web Servizio Call Center: http://www.giustizia.it/servizi_cittadino/serv_relazioni_pubblico.htm
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.00
Il Collegio Nazionale
UFFICIO DI PRESIDENZA
Via Ravegnana n. 120 - 47100 FORLI'
Tel. 0543 / 720.908 - fax 0543 / 795.263
Sito Web: http://www.agrotecnici.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede legale c/o il Ministero della Giustizia
Via Arenula, 71 - 00186 ROMA
Tel. 06 / 6889.7515
Presidente
Agr. Roberto ORLANDI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vicepresidente
Agr. Lorenzo GALLO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario
Agr. Mario FASSOLA
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consiglieri
Agr. Fabrizio BUCCHI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agr. Vincenzo CAGNAZZO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agr. Ezio CASALI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agr. Ugo FALQUI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agr. Gerardo FASOLO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agr. Attilio IACCARINO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agr. Giovanni INGHISCIANO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agr. Valentino LAITI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agr. Federico MINOTTO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Agr. Giuseppe RECCHIA
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMPETENZE
Il Collegio Nazionale degli Agrotecnici esercita una molteplicità di funzioni che gli sono conferite dall'ordinamento professionale o da altre leggi, in particolare (art.4 della legge 6 giugno 1986, n. 251, così come sostituito dall'art. 4 della Legge 5 marzo 1991, n. 91):
a) esprime, quando richiesto dai Ministeri interessati o dal Parlamento, il proprio parere sui progetti di legge e di regolamento che interessano la professione;
b) vigila sul regolare funzionamento dei Collegi locali degli Agrotecnici coordinandone l'attività anche tramite l'adozione di specifiche direttive;
c) determina i principi deontologici da osservarsi nell'esercizio della professione;
d) delibera i regolamenti relativi al proprio funzionamento;
e) designa i propri rappresentanti in commissioni, enti ed organizzazioni nazionali ed internazionali
f) rappresenta la professione nelle manifestazioni di carattere nazionale ed internazionale;
g) determina la misura del contributo annuo da corrispondersi, da parte degli iscritti negli Albi, nei limiti necessari a garantire il proprio funzionamento;
h) determina la misura massima dei contributi annui e delle tasse da corrispondersi, da parte degli iscritti negli Albi, per il funzionamento dei Collegi provinciali;
i) decide in via amministrativa sui ricorsi ovvero delle deliberazioni dei Collegi locali in materia di iscrizione, cancellazione o reiscrizione nell'Albo sui ricorsi in materia disciplinare ed in materia elettorale;
l) propone la costituzione di nuovi Collegi ed esprime il proprio parere nei casi di fusione di Collegi;
m) esprime il proprio parere sulla scioglimento dei Consigli dei Collegi locali e segnala al Ministero di Grazia e Giustizia una terna di nomi fra cui nominare un commissario straordinario;
n) promuove e coordina con associazioni le iniziative tese all'aggiornamento ad al perfezionamento tecnico e culturale degli iscritti negli Albi;
o) cura e promuove relazioni con associazioni ed enti professionali stranieri;
e inoltre, propone al Ministero di Grazia e Giustizia la tariffa degli onorari costituenti minimo e massimo inderogabili e le indennità ai liberi professionisti Agrotecnici per le prestazioni professionali da loro rese.
Il Coordinamento Nazionale
SEGRETERIA OPERATIVA
Via della Resistenza, 12 -89864 SPILINGA VV
Tel. e Fax 0963 / 65.115
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMPOSIZIONE
Segretario
Agr. Gregorio GIULIANO
Vicesegretari
Agr. Giuseppe STRANO
Agr. Maria RIZZO
Consiglieri
Agr. Alessandro BIANCONI
Agr. Roberto GOLE'
Agr. Sheila MEREU
Agr. Vito VITI
Il Coordinamento Nazionale Agrotecnici è’ un’Associazione professionale di tecnici agricoli, fondata nel 1979, che opera sull’intero territorio nazionale e, fra l’altro, si propone si “promuovere e sostenere l’istruzione tecnica e professionale agraria, anche specializzata, di qualsiasi livello, ordine e grado, anche realizzando direttamente corsi e seminari di aggiornamento”.