Elezioni Cassa di previdenza Agrotecnici-ENPAIA
Si porta a conoscenza che il giorno 18 novembre scorso si è tenuto lo spoglio delle elezioni della Cassa di Previdenza ENPAIA - Gestione Agrotecnici per il periodo 2009-2013, con i seguenti risultati:
Avviso di Selezione per titoli per il conferimento dell’incarico di rilevatore per il 6° Censimento Generale dell’Agricoltura
Sulla GURS concorsi del 27 agosto 2010 (pag. 14) è stata data notizia che sul portale dell’Assessorato delle risorse agricole e alimentari della Regione Sicilia, all’indirizzo www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste, è stato pubblicato l’avviso di selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento dell’incarico di rilevatore per il 6° censimento generale dell’agricoltura.
Ad oggi (30/08/2010), tuttavia, sul sito dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia detto bando non risulta pubblicato.
Si ringrazia il Consigliere Nazionale Agrotecnico Giuseppe Strano per averci inviato una copia dell'Avviso di selezione pubblica e dei relativi allegati consultabili come qui di seguito specificato.
Svolta nel Censimento Agricolo: l'ISTAT riconosce la competenza degli Agrotecnici
Si è concluso con una positiva e ragionevole composizione il lungo confronto (iniziato nei primi giorni di agosto) fra l’ISTAT, titolare dell’organizzazione del 6° Censimento generale dell’agricoltura, ed il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, che ne aveva contestato l’impostazione in particolare nelle modalità di scelta dei “Rilevatori” e dei “Coordinatori” (si tratta di circa 20.000 persone, solo in minor parte reperibili all’interno della PP.AA.), laddove il Collegio Nazionale, forte delle disposizione normative, aveva rivendicato l’esclusiva professionale di questa delicata funzione.
Il 6° Censimento dell’Agricoltura al via dal 10 ottobre 2010
Si terrà a partire dal prossimo mese di ottobre il 6° Censimento Generale del’Agricoltura. I dati raccolti serviranno per elaborare un’analisi approfondita della realtà agricola italiana e serviranno al nostro Paese e all’Unione Europea per elaborare politiche di sostegno alla produzione agricola.
Bando - Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali
Il Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come JPO Programme, è un'iniziativa di cooperazione tecnica multilaterale finanziata dal Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo , che permette a cittadini italiani in possesso di un titolo di laurea e che non abbiano superato i 30 anni di età (33 per i laureati in medicina e chirurgia) di compiere un'esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni.
Nuove modalità di abilitazione ai servizi di presentazione telematica dei documenti catastali
Si ricorda che a partire dal 16 novembre 2010 sono operative le nuove modalità di abilitazione ai servizi di presentazione telematica dei documenti catastali (tecnici) ed ipotecari (notai) nonché le nuove procedure per la sottoscrizione degli atti telematici.
Disco Verde agli Agrotecnici per l'iscrizione nell'Albo dei Gestori Ambientali.
L'Antitrust giudica illegittimo il comportamento dei segretari degli Albi dei Gestori Ambientali che rigettano le Domande di iscrizione degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.
Con il D. Lgs. n. 152/2006 (Testo Unico Ambientale) è stato istituito l’Albo Nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti ed istituiti in ogni Provincia gli Albi dei Gestori Ambientali, ai quali debbono obbligatoriamente iscriversi gli operatori che, fra gli altri, hanno necessità di smaltire in via abituale i rifiuti vegetali.
Agrotecnici liberi professionisti e inserimento delle domande sul Portale SIAN di AGEA
Il Presidente della Consulta Regionale Agrotecnici Dott. Giuseppe Strano ha segnalato che sono in corso di attivazione le procedure per la stipula di una convenzione tra l'Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste e la Consulta Regionale Agrotecnici per l'abilitazione alla presentazione delle domande sul Portale SIAN di AGEA degli Agrotecnici iscritti ai Collegi locali.
Requisiti degli Agrotecnici liberi professionisti per l'accesso al Portale SIAN
Il presidente della Consulta regionale Agrotecnici Dott. Giuseppe Strano ha reso noto che "Nei prossimi mesi usciranno buona parte dei Bandi POR SICILIA 2007-2013. Per potere inoltrare la richiesta di contributo bisognerà essere convenzionati con l'Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste.
Accesso al Portale SIAN - Polizza assicurativa RC professionale
La Consulta degli Agrotecnici della Sicilia si è già “convenzionata” con la Regione Siciliana per il comparto vitivinicolo, con la possibilità per i tecnici di utilizzare direttamente - previo accreditamento - il portale SIAN; questa prima Convenzione sarà presto estesa a tutti gli interventi, compresi i bandi POR SICILIA, di imminente uscita.