Sono ammessi ad usufruire del regime di aiuti, gli imprenditori agricoli in forma associata che al momento della presentazione della domanda, siano costituiti giuridicamente con apposito atto notarile registrato, pena l’inammissibilità della domanda.
Per la realizzazione delle opere oggetto del bando è previsto un aiuto nella misura massima, sulla spesa ritenuta ammissibile, del 75%, elevabile all’80% per gli investimenti che ricadono in prevalenza nelle zone svantaggiate di cui alla Direttiva 268/75/CE.
Il costo massimo complessivo per chilometro, per le nuove costruzioni non può superare € 320.000,00, mentre per la parte relativa agli investimenti di ristrutturazioni e/o recupero di strade esistenti, il costo non può superare € 250.000,00.
Il tetto massimo di spesa del costo dei lavori, per singolo intervento, al netto dell’I.V.A. e delle spese generali, non può superare l’importo di € 1.033.000,00.
Nelle spese ammissibili previste dal bando rientrano, tra l'altro, le spese relative alle seguenti opere: scavi e riporti per la realizzazione del corpo stradale, lavori di costruzione delle sovrastrutture stradali, opere di contenimento e difesa, opere di attraversamento delle acque superficiali e di falda, opere accessorie di finitura, ed ogni altra opera necessaria per ottenere la piena e completa funzionalità della strada da realizzare.
La raccolta delle domande, avverrà con la procedura c.d. a “bando aperto”, in attuazione della quale è consentita, senza soluzione di continuità, la presentazione della domanda di aiuto sino al 31 luglio 2010.
Nell’ambito di tale periodo, in applicazione del meccanismo c.d. di “stop and go” sono previste tre distinte sottofasi temporali così individuate:
• I° sottofase - dall’avvio della raccolta fino al 31 luglio 2009;
• II° sottofase - dal 01 agosto al 31 dicembre 2009;
• III° sottofase - dal 01 gennaio 2010 al 31 luglio 2010;
Le domande di aiuto riferite ad una specifica sottofase temporale della procedura di “stop and go”, se istruite con esito positivo e ritenute ammissibili ma non finanziate per carenza di fondi, potranno essere reiterate nella sottofase temporale successiva.
Il Bando è stato pubblicato sulla GURS del 15/05/09 n. 21.
Maggiori informazioni sul sito dell'Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana.
Venerdì, 10 Luglio 2009 09:46
Bando pubblico - Regolamento CE n. 1698/2005 - Programma di sviluppo rurale 2007/2013, misura 125 - Azione A "Rete di trasporto interaziendale"
Scritto daScade il 31 luglio 2009 il termine per la presentazione delle domande relative al Bando pubblico - Regolamento CE n. 1698/2005 - Programma di sviluppo rurale 2007/2013, misura 125 "Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all'adeguamento dell'agricoltura e della selvicoltura" - Azione A "Rete di trasporto interaziendale".
Pubblicato in
PSR Sicilia 2007-2013
Etichettato sotto
Ultimi da
- Concorso docenti 2012: pubblicato il bando
- Misura 214, azione 214/1G - “Contrasto ai fenomeni di dissesto idrogeologico e recupero del paesaggio agrario tradizionale” e Misura 216, azione A2, “Investimenti non produttivi in aziende agricole associati alla misura 214- azione 214/1G”
- Sicilia: L'Antitrust accoglie la segnalazione degli Agrotecnici e il mercato dei CAA torna libero
- Consulenza aziendale in Sicilia - 2° Sottofase della Misura 114 “Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura e silvicoltura”
- Bando di selezione pubblica per l'iscrizione nell'elenco dei rilevatori per le indagini statistiche della Regione Sicilia