L'abilitazione all'esercizio della professione di Agrotecnico è subordinata al superamento di un apposito Esame di Stato.
Gli esami hanno luogo ogni anno in unica sessione indetta (entro il 30 giugno) con ordinanza del Ministro della pubblica istruzione. Gli esami si svolgono in sede regionale o interregionale.
La domanda deve essere inoltrata all’Istituto di competenza per il tramite del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati.
Le commissioni esaminatrici sono nominate con decreto del Ministro della pubblica istruzione e sono composte dal presidente e da quattro membri.
Gli esami consistono in due prove scritte o scritto-grafiche ed in una prova orale.
Pubblicato in
Pratica Professionale
Ultimi da
- Concorso docenti 2012: pubblicato il bando
- Misura 214, azione 214/1G - “Contrasto ai fenomeni di dissesto idrogeologico e recupero del paesaggio agrario tradizionale” e Misura 216, azione A2, “Investimenti non produttivi in aziende agricole associati alla misura 214- azione 214/1G”
- Sicilia: L'Antitrust accoglie la segnalazione degli Agrotecnici e il mercato dei CAA torna libero
- Consulenza aziendale in Sicilia - 2° Sottofase della Misura 114 “Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura e silvicoltura”
- Bando di selezione pubblica per l'iscrizione nell'elenco dei rilevatori per le indagini statistiche della Regione Sicilia